11/12/2023

Fascette di cablaggio ed elementi di fissaggio per ogni tipo di applicazione

Fascette di cablaggio ed elementi di fissaggio

Fascette di cablaggio

Le fascette di cablaggio e gli elementi di fissaggio devono oggi poter rispondere alle esigenze specifiche delle diverse applicazioni: dal semplice fissaggio dei cavi all'installazione di fascette altamente specifiche per le condizioni estreme.  Essendo uno dei produttori principali di fascette ed elementi di fissaggio, HellermannTyton stabilisce gli standard nella produzione di fascette. La gamma delle fascette è completa: fascette a dentatura interna ed esterna, senza dentatura, riapribili, fascette metalliche in acciaio inox e le fascette che includono elementi di fissaggio. 

Grazie a fascette di cablaggio ed elementi di fissaggio di alta qualità, HellermanTyton fornisce soluzioni adatte praticamente ad ogni esigenza applicativa. 
Le fascette di cablaggio e gli elementi di fissaggio HellermannTyton incontrano gli standard di qualità più elevati e sono all'avanguardia in fatto di robustezza e solidità.  L'ampia varietà di materiali, colori e misure consente ai clienti di scegliere la fascetta giusta per ogni tipo di applicazione.

Una soluzione davvero innovativa di HellermannTyton è la fascetta di cablaggio serie Q dal design rivoluzionario a testa aperta, che si presta ad un'installazione anche ad occhi chiusi. 

Fascetta di cablaggio con elementi di fissaggio Edgeclip

Inoltre, le fascette in acciaio inox con chiusura a sfera offrono un carico di rottura davvero molto elevato. Ad integrare questa gamma ci sono le fascette rilevabili a contenuto metallico per l'industria alimentare o le fascette a doppia chiusura per il fissaggio parallelo di cavi e fili ideali per l'industria automotive. Le fascette di cablaggio flessibili con chiusura a rivetto e ad occhiello proteggono il fascio di cavi. Le fascette di cablaggio per applicazioni heavy duty, le fascette che possono essere ruotate a 360 ° e ancora le fascette con pistone rinforzato in fibra di vetro completano la gamma prodotti.

La qualità e la sicurezza delle fascette di cablaggio sono la priorità di HellermannTyton.  Tutti i nostri elementi di fissaggio, sia che si tratti di fascette a dentatura interna od esterna sono in grado di resistere a temperature di -40° C o fino a 240° C, sia che si tratti di fascette che resistono alle vibrazioni, sia le fascette metalliche in acciaio inox o le fascette in plastica, tutte incontrano i più elevati standard internazionali , che sono definiti e monitorati da organismi  di certificazione internazionali.

Potendo contare su un'eccellente garanzia di qualità, le fascette di cablaggio e gli elementi di fissaggio HellermannTyton mantengono le promesse  più di chiunque altro e in ogni situazione specifica.

Gamma prodotti

Fascette di cablaggio ed elementi di fissaggio su misura per le tue applicazioni 

La fascetta di cablaggio zip o tie-wrap è un sistema di fissaggio ideale per tenere assieme molteplici cavi e fili  elettrici ed organizzare i cavi. 

Le fascette di cablaggio e gli elementi di fissaggio trovano impiego in diversi settori: nell'installazione elettrica, nella produzione di cablaggi, nel settore edilizio, nel settore dell'imballaggio o in condizioni ambientali estreme, come l'industria offshore. 

HellermannTyton è un produttore mondiale che offre soluzioni altamente performanti per il fissaggio, la connessione, l'instradamento, la protezione e l'identificazione in diversi mercati. Per i nostri clienti sviluppiamo soluzioni custom per soddisfare le esigenze specifiche del settore industriale in questione. 
Il nostro obiettivo è soddisfare le diverse esigenze di applicazione, risparmiare sui costi di installazione e componentistica e migliorare costantemente la qualità del prodotto finito, non importa quale sia il tuo settore merceologico.

Fascette di cablaggio a dentatura interna Fascette di cablaggio a dentatura interna

Le fascette in plastica sono ideali per la legatura e il fissaggio di cavi e fili flessibili. Le fascette sono disponibili in diversi modelli, materiali, lunghezze e colori. 

Fascette di cablaggio a dentatura esterna Fascette di cablaggio a dentatura esterna

Le fascette di cablaggio a dentatura esterna sono ideali per la legatura ed il fissaggio in caso di cavi particolarmente delicati. Queste fascette di cablaggio sono disponibili in diversi modelli, materiali, lunghezze e colori. 

Fascette di cablaggio senza dentatura Fascette di cablaggio senza dentatura

Le robuste fascette di cablaggio senza dentatura delle serie KR e EL-TY offrono una elevata tenuta e sono ideali per cavi flessibili di grandi diametri. 

Fascette di cablaggio riapribili Fascette di cablaggio riapribili

Le fascette di cablaggio riapribili offrono un utilizzo molto semplice . Sono un'ottima soluzione per le installazioni temporanee. Sono disponibili in diversi modelli, materiali, lunghezze e colori. 

Fascette di cablaggio in acciaio inox Fascette di cablaggio in acciaio inox

Le fascette di cablaggio in acciaio inox possono essere utilizzate nelle condizioni più difficili nelle situazione in cui sia richieste una maggiore tenuta, elevata sicurezza e  resistenza al fuoco. 

Fascette di cablaggio con elementi di fissaggio Fascette di cablaggio con elementi di fissaggio

Le fascette di cablaggio con elementi di fissaggio offrono ottime soluzioni di fissaggio per ogni necessità in diversi modelli, lunghezze e colori. 

Supporti per fascette di cablaggio Supporti per fascette di cablaggio

I supporti per fascette di cablaggio sono disponibili con fissaggio sia a vite che autoadesivo. Grazie a misure e design di vario genere, offrono un fissaggio sicuro per un'ampia varietà di fascette. 

Elementi di fissaggio Elementi di fissaggio

L'ampia varietà di elementi di fissaggio permette  un' installazione diretta nei fori di un pannello o ai bordi di una superficie. 

Il nuovo sistema di fascette di cablaggio serie Q offre soluzioni di fissaggio intelligenti e innovative con componenti su misura, dal pre-fissaggio all'identificazione durevole nel tempo.

La fascetta serie Q è un prodotto unico e innovativo per la legatura ed il fissaggio dei cavi per un'ampia gamma di applicazioni . L'innovativo design a testa aperta permette una rapida installazione anche in situazioni difficili.

La funzione di posa temporanea della fascetta serie Q offre la capacità di una soluzione di fissaggio provvisoria e successivamente definitiva con la stessa fascetta e senza richiedere sforzi ulteriori. Questa fascetta di cablaggio  permette un'installazione veloce e semplice anche in condizioni che richiedano l'utilizzo di guanti da lavoro o dove c'è scarsa visibilità. 

 

 

 

Altri prodotti

 

Fascette di cablaggio serie T

Fascette di cablaggio serie T

Disponibili in un'ampia gamma di materiali, queste fascette presentano tutte dentature interne che permettono una buona tenuta su fasci di cavi, tubi flessibii e tubazioni. Il design della testina di queste fascette garantisce un carico di rottura elevato fornendo allo stesso tempo un basso sforzo di inserimento, il quale unito al design della coda ricurva di molte fascette, assicura un'installazione semplice e veloce.

Le fascette di cablaggio serie T sono impiegate per l'instradamento, la legatura e la protezione di cavi, tubi flessibili e tubazioni.

 

Fascette rilevabili serie MCT

Fascette rilevabili serie MCT

La fascette rilevabili della serie MCT sono specificatamente progettate per l'utilizzo nei processi produttivi dell'industria alimentare, del beverage e farmaceutica.

Realizzate mediante un particolare processo che comprende l'inserimento di particelle metalliche nella resina plastica, anche le più piccole parti possono essere facilmente individuate con un metal detector.

Queste fascette di cablaggio possono essere impiegate come parte integrante nel processo HACCP. Il particolare colore blu di queste fascette ne agevola l'individuazione ottica riducendo i rischi di contaminazione.

Fascette di cablaggio SOFTFIX

Fascette di cablaggio SOFTFIX

 

Le fascette di cablaggio SOFTFIX sono elastiche, resistenti agli strappi e agli agenti atmosferici. Inoltre, queste fascette possono essere riaperte e dunque riutilizzate in più occasioni. Le fascette di cablaggio SRT sono spesso utilizzate per  legature in installazioni provvisorie nei servizi o nelle manutenzioni.

TLa gamma di fascette di cablaggio serie SRT offre soluzioni per numerose applicazioni. Il materiale morbido e flessibile con cui sono realizzate queste fascette le rende particolarmente adatte ad un utilizzo su cavi in fibra ottica.
La loro elasticità le rende ideali per il supporto su pali ed altre applicazioni nel giardinaggio e progettazione di giardini , così come installazioni temporanee come eventi musicali, teatri, ecc.  Essendo confezionate in scatole più grandi, le fascette di cablaggio SOFTFIX possono essere distribuite anche in quantità.

Fascette di cablaggio serie KR

Fascette di cablaggio serie KR

La speciale sagoma curva della testa assicura una perfetta tenuta attorno all'intera circonferenza di tubi flessibile o condutture. Il disegno brevettato offre una superficie liscia al corpo della fascetta che viene bloccato in posizione con un pistone rinforzato in fibra di vetro. Una volta serrata, questa fascetta garantisce un fissaggio molto resistente alle forti vibrazioni. 
 

In aggiunta, il particolare disegno della fascette di cablaggio KR le rende ideali ad un utilizzo come metodo di fissaggio sulle cremagliere dello sterzo, delle tubazioni dell'acqua e delle condutture.

Fascette di cablaggio serie OS

Fascette di cablaggio serie OS

Le richieste sempre crescenti di effettuare legature più strette nei trasporti di massa, i settori automotive e nelle installazioni di cablaggi per data center ha creato problemi nell'utilizzo delle tradizionali fascette di cablaggio con danneggiamenti all'isolamento dei cavi, specie negli ambienti che presentano forti vibrazioni.

Progettate inizialmente per il mercato automotive, queste fascette di cablaggio vengono ora utilizzate in molti settori ove serva installare cavi con basso spessore di isolamento, come il ferroviario, l'aerospaziale, o l'elettronico. Con la T50LOS è possibile ottenere anche un diametro minimo di legatura di 1,6 millimetri.
La T120ROS è ideale per legature pesanti con un carico minimo alla rottura pari a 535 N.

Fascette di fissaggio 1-piece con ancoraggio a freccia, con disco

Fascette di fissaggio 1-piece con ancoraggio a freccia, con disco

Una legatura semplice 1 -piece con la fascetta di fissaggio con ancoraggio a freccia . Quando viene inserita all'interno del foro, la testa a freccia si fissa immediatamente e il "disco" , collocato tra il fissaggio e la testa della fascetta, copre il foro, riparandolo dall'infiltrazione di oli, sporco e acqua, e allo stesso tempo assrobe le variazioni di spessore del pannello, garantendo in tal modo un fissaggio sempre sicuro. 

Con un ampio range di possibilità di fissaggio queste fascette di cablaggio con elementi di fissaggio sono ideali per l'utilizzo in molti settori, come ad esempio l'automotive, l'aerospaziale, l'industria del bianco e i quadristi.

Fascette di fissaggio 1-piece con ancoraggio a freccia, con disco a guarnizione sigillante

Fascette di fissaggio 1-piece con ancoraggio a freccia, con disco a guarnizione sigillante

Fascette di fissaggio 1-piece assemblate con dischi in gomma sigillanti offrono una soluzione all'esigenza di di legare un prodotto fornendo allo stesso tempo una soluzione di fissaggio in particolare per i cablaggi delle porte delle automobili.
Le fascette di fissaggio 1-piece Hellermann Tyton dotate di dischi in gomma sigillanti offrono un'elevata protezione dalle infiltrazioni di polvere e acqua. Testati secondo la norma IEC 60529, gli articoli T50SOSSFT6.5E-MD e T60SOSSFT62x122 -E-MD sono in materiale PA66 stabuilizzato al calore, secondo la IP67. Come protezione aggiuntiva, per evitare che i dischi sigillanti si stacchino durante il trasporto, questi vengono termofusi al laser con la fascetta stessa.

Fascette di fissaggio 2-piece con ancoraggio a freccia, con disco

Fascette di fissaggio 2-piece con ancoraggio a freccia, con disco

Le fascette di fissaggio in PEEK sono la perfetta combinazione tra un design collaudato ed un materiale estremamente moderno. Il disegno two-piece fa in modo che la fascetta possa essere orientata fino alla posizione richiesta per un facile assemblaggio, mentre la base dell'ancoraggio a freccia può essere facilmente spinta attraverso i fori nei pannelli, garantendo un fissaggio molto sicuro.  Inoltre, possono resistere a temperature da -55°C fino a +240°C. La resistenza chimica agli acidi ed ai raggi gamma è eccellente.

Queste fascette di cablaggio con elementi di fissaggio P1SFT6,5 e P2SFT6,5 sono ideali quando sono previsti requisiti elevati in tema di temperatura e resistenza chimica.

Fascette di cablaggio 1-piece con fissaggio a pino, con disco

Fascette  di cablaggio 1-piece con fissaggio a pino, con disco

Le fascette di fissaggio 1-piece offrono un metodo di legatura e fissaggio dei cavi semplice ed efficace, il disegno dell'ancoraggio a pino garantisce un resistente fissaggio in pannelli da 0,8 mm a 7,0 mm di spessore o in fori ciechi filettati. Il " disco" in cima al pino copre il foro e minimizza l'ingresso di acqua e sporco.  

Disegnate inizialmente per il fissaggio di cavi nel settore automotive, la loro semplicità e facilità di utilizzo ne ha permesso l'utilizzo ovunque: dagli aerei alle lavatrici e agli elettrodomestici in generale.

Bundling Clips con ancoraggio a freccia con funzione distanziale SOC (Elementi di fissaggio)

Bundling Clips con ancoraggio a freccia con funzione distanziale SOC (Elementi di fissaggio)

Sono stati sviluppati diversi tipi di StandOff Clips specialmente per l'avvolgimento di cavi e reti di cablaggi. Il cablaggio viene  legato al supporto a nastrare per mezzo di fascette o nastro adesivo che possono essere applicati manualmente o in modo automatico con l'Autotool 2000 o l'ATS3080. I vari tipi di fissaggio disponibili permettono l' utilizzo con un'ampia varietà di spessori di metalli e diametri dei fori. La peculiarità della serie CHA è la possibilità di essere spostata lungo l'asse così da pemettere un aggiustamento laterale del cablaggio. Peculiarità della serie CHDP66 è il supporto verticale che consente ai cavi o cablaggi di essere installati in parallelo.  

Progettate originariamente per il settore Automotive, queste clip (elementi di fissaggio) offrono un metodo semplice e veloce per il fissaggio sicuro di cavi e tubi. Questi elementi di fissaggio trovano applicazione in un'ampia gamma di settori.

Bundling Clips con ancoraggio a pino (Elementi di fissaggio)

Bundling Clips con ancoraggio a pino (Elementi di fissaggio)

Sono stati sviluppati diversi tipi di StandOff Clips specialmente per l'avvolgimento di cavi e reti di cablaggi. Il cablaggio viene  legato al supporto a nastrare per mezzo di fascette o nastro adesivo che possono essere applicati manualmente o in modo automatico con l'Autotool 2000 o l'ATS3080. I vari tipi di fissaggio disponibili permettono l' utilizzo con un'ampia varietà di spessori di metalli e diametri dei fori. La peculiarità della serie CHA è la possibilità di essere spostata lungo l'asse così da pemettere un aggiustamento laterale del cablaggio. Peculiarità della serie CHDP66 è il supporto verticale che consente ai cavi o cablaggi di essere installati in parallelo.  

Progettate originariamente per il settore automotive, queste clip (elementi di fissaggio) offrono un metodo semplice e veloce per il fissaggio sicuro di cavi e tubi. Questi elementi di fissaggio trovano applicazione in un'ampia gamma di settori.

Fascette di fissaggio 1 -Piece per ancoraggi su bordo lamiera

Fascette di fissaggio 1 -Piece per ancoraggi su bordo lamiera

Queste fascette di cablaggio con edge clips sono ideali per l'utilizzo  ove non sia possibile fare fori o laddove a causa di problemi di temperatura gli adesivi non tengono. Una volta che la fascetta viene legata attorno al fascio di cavi questa clip è pronta per essere fissata al pannello. Posizionabili su bordi lamiera di spessore da 1,0 a 3,0 mm, offrono un metodo di fissaggio semplice e sicuro.

Ampiamente impiegate nel settore automotive e dai quadristi, garantiscono un buon risparmio di tempo e denaro.

Clip di connessione per fori tondi

Clip di connessione per fori tondi

I connettori vengono installati semplicemente spingendoli nella clip corrispondente.

Il connettore può essere rimosso senza danni e il fatto di poterlo reciclare permette un vantaggio sia a livello pratico che in termini di costo, in caso di manutenzione e riparazione. Il turnstop aggiuntivo, presente su alcune ConnectorClips, impedisce la rotazione della clip all'interno del foro dopo il montaggio.

Le Connector Clip qui utilizzate sono state progettate per cavi elettronici e set di cablaggi impiegati nell'industria dell'automobile.

Serie AHC

Serie AHC

Le clip AHC possono essere fissate ai pannelli prima di installare i cavi. E' sufficiente spingere il cavo sul posto e la clip si chiude, il che aziona il bloccaggio automatico. I pezzi indicati con il prefisso 'I' possono essere collegati fra loro permettendo una  vasta scelta di opportunità di installazione.

Offrono un metodo semplice e sicuro per fissare i cavi a pannelli. Originariamente progettate per l'industria automotive, trovano ora un'ampia varietà di applicazioni nelle industrie che utilizzano pannelli in lamiera.

Serie MB

Serie MB

Ogni basetta è studiata in maniera da offrire la massima superficie adesiva possibile e, unitamente allo speciale adesivo, anche la capacità di resistere a trazioni elevate. Le basette MB presentano l'ingresso fascetta ' a quattro vie' consentendo una maggior flessibilità e velocità di installazione.  In versione adesiva, in gomma sintetica o in acrilato, queste basette sono la soluzione ideale quando siano richieste velocità, semplicità e una buona base di fissaggio.  

Queste basette di fissaggio sono particolarmente indicate per un utilizzo su armadi di commutazione, apparati telecom o elettrodomestici laddove l'uso di fori, viti, dadi e bulloni non è permesso.

Fascette colorate

 

Fascette con testa a basso profilo

Fascette con testa a basso profilo

Le fascette per cavi con testa a basso profilo occupano poco spazio e sono la scelta ideale sia per installazioni in spazi ristretti, sia dove si devono ridurre al minimo i rischi di infortuni, come ad esempio sulle attrezzature da gioco per bambini dove i cuscini in schiuma vengono fissati a supporti e ringhiere.

Grazie ai bordi arrotondati e alla testa piatta, i bambini possono giocare in sicurezza senza rimanere impigliati nella testa sporgente della fascetta. La dentatura esterna presenta una superficie liscia interna che garantisce il non danneggiamento dei cavi o altre superfici una volta strette le fascette.

Le fascette per cavi con testa a basso profilo sono disponibili in vari colori: oltre al nero anche in rosso, verde, blu e giallo.

Guarda il video e scopri come chiudere una fascetta con testa a basso profilo

 

Fascette per cavi di colore bianco a bassa emissione di fumi

Fascette serie T in PA66V0

Laddove sia necessario il rispetto di norme riguardanti l'autoestinguenza e la tossicità dei fumi, le fascette della serie T in PA66V0 bianco sono la scelta ideale.

Grazie alle proprietà del materiale riducono notevolmente lo sviluppo di gas tossici e acidi corrosivi in caso di incendio. Inoltre, la PA66V0 soddisfa i requisiti UL94 V0.

Grazie al loro elevato livello di sicurezza, queste fascette sono particolarmente apprezzate nel settore ferroviario e della difesa.

Fascette con elementi di fissaggio

Fascette per instradare, raggruppare e fissare

Molte applicazioni industriali richiedono che il cablaggio sia fissato direttamente al pannello o a bordo lamiera. HellermannTyton offre varie soluzioni di fissaggio 1-piece e 2-piece per fori tondi e ovali, bulloni e bordi, in varie dimensioni, orientamenti e colori.

Fascette con elementi di fissaggio

Le fascette con elementi di fissaggio si trovano spesso nei veicoli e nei macchinari, ad esempio:

  • Automotive
  • Autobus e camion
  • Defence
  • Trasporto ferroviario
  • Aerospace
  • Elettrodomestici
  • Veicoli commerciali

Fascette di cablaggio per fori tondi e ovali

Molte applicazioni includono fori rotondi e ovali per garantire un passaggio affidabile dei cavi in punti di fissaggio predeterminati. La fascetta e l'elemento di ancoraggio sono pre-attaccati al cablaggio. La parte inferiore dell'elemento di ancoraggio può quindi essere facilmente inserita in questi fori durante l'assemblaggio finale.

È disponibile un'ampia gamma di soluzioni di fissaggio per quasi tutte le dimensioni dei fori e gli spessori dei pannelli. L'applicazione può essere eseguita semplicemente a mano, senza la necessità di attrezzi speciali. Il bloccaggio sicuro può essere udito e percepito dall'utente con un "clic".

Fascette per perni a saldare

Fascette per perni a saldare

Le fascette di fissaggio per perni a saldare vengono utilizzate principalmente nell'Automotive e in tutti quei settori in cui cavi e fili devono essere instradati in modo sicuro mediante perni a saldare o perni filettati.

Queste fascette sono disponibili con teste fisse (con posizione definita) e con teste flessibili (con spazio di movimento).

Fascette per bordi

EdgeClip

Oltre alle soluzioni di fissaggio per lamiere e perni a saldare, HellermannTyton offre anche fascette con elementi di fissaggio per bordi.

Scopri di più sulle diverse applicazioni in cui si possono usare le soluzioni EdgeClip nella pagina relativa alle Clip di fissaggio per ancoraggio su bordo.

 

Fascette e supporti Soft Grip per ancoraggi a vite, a freccia e disco per fori tondi e per perni a saldare

Fascette e supporti Soft Grip

La fascetta Soft Grip a 2-componenti, è stata sviluppata per la legatura professionale, flessibile e semplice di materiale liscio e sensibile. Con il suo strato interno in TPE morbido, Soft Grip è una fascetta particolarmente adatta per tubi in plastica o cavi in silicone, in particolare nel Fluid Management.

Grazie ai suoi tre diversi supporti abbinati, la fascetta per cavi può essere fissata in quasi tutte le applicazioni. Le tre diverse opzioni di ancoraggio sono:

 

Semplice da usare: la fascetta è dotata di una funzione di pre-bloccaggio che consente un suo pre-assemblaggio rapido e semplice; in questo modo, successivamente, è possibile fissare il cablaggio. Un altro vantaggio è che la fascetta è riapribile: può essere infatti aperta nuovamente con un cacciavite, in modo tale che i supporti per fascette possano essere comodamente rimossi a mano. Perfetta per attività di manutenzione.

Soft Grip combina proprietà di protezione del materiale con un'elevata resistenza alla trazione. Ciò garantisce una presa delicata e allo stesso tempo salda senza movimenti laterali, per tutti i fasci fino a 25 mm.

Fascette in acciaio inox

Fascette in metallo per ambienti difficili

Le fascette in acciaio inox sono utilizzate in una varietà di applicazioni industriali e commerciali in cui sono necessarie un'estrema resistenza alla trazione o requisiti di materiale estremi in condizioni difficili. Sono in grado di resistere alle alte temperature, ai raggi UV, alle condizioni meteorologiche estreme e all'esposizione a sostanze chimiche e altri inquinanti industriali, rendendole universalmente adatte per applicazioni industriali difficili, come:

fascette in acciaio inox MBT

• Applicazioni marine: le fascette in acciaio inox sono resistenti alla corrosione, il che le rende ideali per l'uso su barche, navi e piattaforme petrolifere offshore.
• Installazioni all'aperto: le fascette per cavi in acciaio inox resistono ai raggi UV e agli agenti atmosferici, rendendole affidabili per il fissaggio di cablaggi e targhette identificative in ambienti esterni come segnali stradali e apparecchiature di telecomunicazione.
• Prodotti alimentari e farmaceutici: le fascette in acciaio inox sono durevoli, non tossiche, resistono ai processi di sterilizzazione termica e ai prodotti chimici aggressivi usati nella pulizia. Possono supportare i processi di garanzia della qualità HACCP.
• Applicazioni per impieghi gravosi: le fascette per cavi in acciaio inox sono robuste e adatte per fissare cavi e tubi su vani e cremagliere nei veicoli pesanti, nell applicazioni aerospaziali e ferroviarie e anche per fissare guaine isolanti in applicazioni ad alta temperatura o per il supporto aereo dell'alimentazione cavi.
• Altre applicazioni: ad esempio il fissaggio di cavi, cablaggi e tubi nei settori dei veicoli stradali, aerospaziale e ferroviario, nonché nell'edilizia e nell'industria mineraria.

Le fascette MBT di HellermannTyton per la regione europea sono prodotte nel Regno Unito da acciaio inox europeo. Soddisfano i requisiti per le fascette metalliche, non metalliche e composite e i relativi dispositivi di fissaggio come mezzo utilizzato per la gestione o il fissaggio dei sistemi di cablaggio negli impianti elettrici specificati nelle norme IEC 62275 e IEC 60092 applicabili alle installazioni elettriche per l'uso nelle navi.

Fascette resistenti agli acidi e alle alte temperature

Fascette resistenti agli acidi e alle alte temperature

Le fascette in acciaio inox MBT resistono agli acidi e alle alte temperature. Sono ideali per applicazioni in cui sono richieste maggiore sicurezza, elevata resistenza alla trazione e resistenza al fuoco.

Il loro meccanismo di bloccaggio brevettato e non sbloccabile con una o due sfere, è un'importante caratteristica di sicurezza.

Questa serie di fascette viene spesso utilizzata su cavi dati e in fibra ottica, nonché per applicazioni in teatri o fiere.

Fascette con rivestimento per prevenire la corrosione da contatto

Fascette con rivestimento per prevenire la corrosione da contatto

Le fascette in acciaio inox AISI 316 con rivestimento in poliestere hanno gli stessi vantaggi della serie MBT ma, grazie al loro rivestimento, garantiscono un miglior comfort di installazione alle basse temperature.

Inoltre, il rivestimento è particolarmente adatto per fasci delicati e per prevenire la corrosione da contatto.

Fascette in acciaio inox: le migliori prestazioni in ambienti difficili

Il rivestimento in poliestere o i canali protettivi in poliolefina possono prevenire la corrosione da contatto tra metalli diversi, ad esempio alluminio o zinco, ma ciò riduce il suo intervallo massimo di temperatura operativa. L'intervallo di temperatura di esercizio delle fascette in acciaio inoX AISI 304 e 316 è compreso tra -80 °C e +538 °C. Le fascette in acciaio inox con rivestimento hanno un intervallo di temperatura inferiore (da -50 °C a +150 °C) a causa del poliestere.

Caratteristiche  AISI 304  AISI 306 AISI 306 con rivestimento in poliestere
Resistenza alla trazione eccellente eccellente eccellente
Alte temperature eccellente eccellente limitato
Resistenza agli UV eccellente eccellente buono
Corrosione salina buono eccellente buono
Corrosione da contatto limitato limitato nessuno
Resistenza chimica eccellente eccellente buono
Infiammabilità nessuna nessuna UL94V-2

 

Inoltre, le fascette in acciaio inox sono resistenti agli agenti atmosferici esterni. Sia l'acciaio inox AISI 304 che quello AISI 316 rimangono meccanicamente robusti sotto gli effetti di radiazioni ultraviolette, forza del vento, temperature fluttuanti, precipitazioni e ghiaccio. AISI 316 è più resistente alla corrosione in ambienti esterni difficili.

Tecnologie di chiusura impiegate per fascette di cablaggio

Come funziona la chiusura di una fascetta?

Le fascette funzionano un po'come una cintura, dove l'estremità viene fatta passare attraverso una fibbia e fissata con un perno inserito attraverso un foro nel cinturino. Nel caso delle fascette più convenzionali, il cinturino viene fatto passare attraverso una testa che include una linguetta flessibile che scivola sui denti, o dentellature, modellati nel cinturino per evitare che scivoli all'indietro, una volta applicato.

Fascette  con dentino in plastica

Fascette  con dentino in plastica

Questa tecnologia viene utilizzata nel 90% delle fascette di cablaggio in poliammide (PA) sviluppate da HellermannTyton. Pensate appositamemte per coprire una vasta gamma di applicazioni, ne esistono diverse varianti, ad esempio: versioni riapribili,  ' in linea', a testa aperta.

Si tratta di fascette di cablaggio a pezzo unico, significa che il dente di arresto viene costruito come parte integrante della fascetta per cavi, aumentandone la forza interna.

Incastrando il dente nella zigrinatura del corpo è  possibile ottenere una chiusura perfetta.

Fascette di cablaggio senza dentatura interna


Le fascette della serie KR si distinguono per la coda morbida e il singolare meccanismo di chiusura. Il corpo della fascetta liscio e arrotondato viene bloccato in posizione con un pistoncino rinforzato con fibra di vetro. La testa ricurva e smussata della fascetta assicura una perfetta tenuta attorno all'intera circonferenza dei cavi. 


Fascette di cablaggio serie KR Fascette di cablaggio serie KR

Cosa c'è di speciale nel meccanismo di bloccaggio a sfera in metallo MBT?


Realizzate in acciaio inox AISI 304 o 316, le fascette di cablaggio della serie MBT non hanno una dentatura sul corpo, e vengono infilate parallelamente attraverso la testa, scorrendo in un meccanismo di chiusura a sfera. Il corpo viene bloccato nella testa per mezzo di un supporto a sfera. Il metodo di bloccaggio è più sicuro rispetto ai meccanismi autobloccanti a cricchetto e consente alla fascia di essere liscia. Il fissaggio permanente della fascetta richiede meno passaggi o strumenti meno specializzati rispetto ai metodi di piegatura, schiacciamento, chiusura a chiave o saldatura.


 


Fascette di cablaggio serie MBT Fascette di cablaggio serie MBT

È necessario l'utilizzo di utensili speciali per installare le fascette in acciaio inox?

Come qualsiasi altra fascetta per cavi non riapribile, le fascette in acciaio inox possono essere semplicemente avvolte manualmente attorno al fascio. La forza di inserimento o di filettatura è bassa rispetto al design di fascette comparabili di altri produttori. Nonostante i bordi della fascetta siano arrotondati e lisci, si consiglia di indossare adeguati guanti protettivi.

Tuttavia, suggeriamo di utilizzare uno strumento di applicazione manuale di fascette per cavi come l'HDT16 per tendere saldamente le fascette MBT e assicurarsi che vengano tagliate a filo e con precisione senza lasciare sporgenze taglienti della coda. Per applicazioni che richiedono una forza di tensione specifica, consigliamo l'utensile manuale per fascette MK9SST o l'utensile pneumatico per fascette MK9PSST per fascette in acciaio inox fino a 16 mm di larghezza.

Che cos'è la poliammide 66 (PA66)

Le poliammidi sono tra i più importanti materiali termoplastici sintetici. I termoplastici possono essere rimodellati riscaldandoli tutte le volte che è necessario senza subire decomposizione chimica o altri cambiamenti negativi. Ciò rende la poliammide ideale per la lavorazione tramite stampaggio a iniezione in prodotti di alta qualità.

Il 90% circa delle fascette di cablaggio e dei sistemi di fissaggio HellermannTyton sono realizzati con questo materiale. La poliammide è anche conosciuta con il marchio Nylon®, introdotto dalla società Dupont nel 1937.

La poliammide PA66 ha molte proprietà che sono estremamente vantaggiose per le fascette di cablaggio ed i sistemi di fissaggio HellermannTyton, come ad esempio :

  • Elevata robustezza, rigidità e durezza
  • Elevata stabilità dimensionale, anche alle variazioni termiche
  • Elevata resistenza all'abrasione

L'ampia gamma di poliammidi e additivi a disposizione permette un adattamento ottimale delle proprietà del prodotto finito per soddisfare le rispettive esigenze.

Come si devono stoccare le fascette di cablaggio in modo corretto?

Condizioni di stoccaggio

Conservate sempre le fascette di cablaggio nelle confezioni sigillate in plastica realizzate in polietilene. Una volta aperte, le fascette devono essere utilizzate il prima possibile. Se le fascette diventano 'friabili', possono rompersi una volta applicate. 

Condizioni di stoccaggio

Non esponete le fascette di cablaggio alla luce diretta del sole! Non conservate le fascette di cablaggio sotto il sole; per esempio, sui davanzali !

Condizioni di stoccaggio

Conservate le fascette di cablaggio lontano da fonti di calore. Evitate il contatto con il calore: per esempio, non appoggiatele sui radiatori !

Condizioni di stoccaggio

Le condizioni di stoccaggio ideali per le fascette di cablaggio sono quelle stabilite dal clima prevalente nell'Europa centrale.

 

Per un utilizzo ottimale delle fascette di cablaggio è importante che il materiale abbia un contenuto d'acqua di circa il 2,5% in condizioni di equilibrio.  

Qual è il carico di rottura minimo delle fascette di cablaggio?

La resistenza minima alla trazione è un criterio essenziale per le fascette di cablaggio. Esprime quanto carico può reggere la fascetta. La resistenza minima alla trazione viene calcolata secondo le specifiche militari standard USA. Condizioni di collaudo sono indicate dettagliatamente nella MIL-S-23190E: 
 

  • Fascette condizionate per il collaudo
  • Costruzione dell'apparato per il collaudo
  • Applicazione della fascetta su un mandrino di collaudo
  • Test di velocità

La procedura per testare il carico minimo alla rottura di una fascetta di cablaggio

La procedura per testare il carico minimo alla rottura di una fascetta di cablaggio

 

 

La fascetta di cablaggio viene fissata su un mandrino di test di forza di rottura per mezzo dell'apposito utensile applicatore. 

La procedura per testare il carico minimo alla rottura di una fascetta di cablaggio

 

 

Il mandrino viene aperto ad una velocità predefinita.

La procedura per testare il carico minimo alla rottura di una fascetta di cablaggio

 

 

Viene determinato il carico a cui la fascetta di cablaggio si rompe


Aggiornato: 09/12/2023 © HellermannTyton 2023
© HellermannTyton 2023 (v4.229) | Aggiornato: 09/12/2023 | Impostazioni sulla privacy
Distributori Contattaci