03/10/2023

Guaine isolanti – in vari materiali, per tutte le esigenze

Guaine isolanti e accessori

Trova il giusto manicotto isolante per la tua applicazione

Le guaine isolanti HellermannTyton – per ogni esigenza

Ogni guaina isolante ha i propri requisiti di applicazione. Ecco perché esse vengono prodotte in una grande varietà di materiali. Per esempio, oltre ai manicotti in neoprene e alle guaine in silicone, ci sono anche quelle in PTFE e in PVC.

Oltre alle proprietà del materiale, molti altri fattori giocano un ruolo importante, come lo spessore delle pareti, il colore o la lunghezza del materiale isolante.

In aggiunta alle guaine isolanti e ai manicotti, HellermannTyton offre anche utensili idonei e lubrificanti per una facile installazione.

Guaine in neoprene

Guaina in neoprene: altamente elastica, copre quasi ogni diametro di cavo

Helsyn H: guaine isolante in cloroprene

I manicotti in cloroprene (altro termine per il neoprene) sono utilizzati per l’isolamento e la protezione contro le sollecitazioni meccaniche in molti settori del cablaggio o della produzione di componenti elettronici.

Grazie al loro alto fattore di espansione fino al 500%, i manicotti in neoprene coprono molti diametri di cavi con una sola misura.

Guaine in neoprene a parete standard:

Guaine in neoprene a parete sottile:

Che sia blu, gialla o nera, con parete sottile o spessa: la guaina in neoprene è disponibile in diversi colori, quantità e spessori di materiale.

Guaine in silicone

Guaina in silicone: senza alogeni, adatta ad ambienti difficili

SLP50: guaina isolante in silicone

La guaina in silicone senza alogeni Helsyn SLP con le sue buone proprietà isolanti è particolarmente adatta per apparecchiature sensibili, usate ad esempio, nell’aerospace o nell’industria ferroviaria.

Le guaine e i nostri manicotti sono disponibili nel codice internazionale colore resistenza o trasparente. Inoltre, le guaine in silicone HellermannTyton sono disponibili in una vasta gamma di lunghezze e spessori di parete. 

Caratteristiche e vantaggi delle guaine in silicone:

  • Guaina ad elevata elasticità 
  • Resistente a temperature intermittenti fino a +250°C 
  • Copre un ampio range di diametri di cavi con una misura
  • Disponibile in spezzoni pretagliati

Guaine in PTFE

Guaina in PTFE a parete sottile

FE7: guaina isolante in PTFE

La gamma delle guaine isolanti FE è realizzata in PTFE estruso di alta qualità. È perfettamente adatta per applicazioni industriali difficili ad elevate temperature e per applicazioni esposte a condizioni chimiche estreme.

Oltre alla variante naturale, spesso utilizzata, la guaina della serie FE è disponibile anche in rosso o marrone. La guaina PTFE è disponibile anche in molte altre versioni.

Caratteristiche e vantaggi delle guaine in PTFE:

  • Parete sottile 
  • Trasparenti o colorate
  • Resistenti a temperature molto elevate
  • Elevata resistenza all’abrasione
  • Buona resistenza ai composti chimici aggressivi
  • Disponibile in bobine

Guaine in PVC

Guaina in PVC: altamente flessibile, disponibile in diversi colori

guaine isolanti in PVC in nero, giallo, verde, blu, rosso

Le guaine HellermannTyton in PVC si trovano in molti settori. Grazie alla varietà di colori, questa guaina è spesso usata nel campo dell’identificazione industriale

Una notevole caratteristica di qualità: coestrudiamo la nostra guaina giallo-verde in PVC in due colori. Questo significa che i colori non sono solo stampati, ma permanenti. Ciò la rende particolarmente durevole e affidabile.

Caratteristiche e vantaggi delle guaine in PVC:

  • Temperatura minima di lavoro -30°C
  • Temperatura massima di lavoro +85°C
  • Disponibili in nero, blu, marrone, grigio, giallo/verde
  • Fornite in bobine o matasse

Pinze a tre becchi

Utensili di espansione per la lavorazione delle guaine isolanti

Espansore di guaine e manicotti

Uno strumento utile per applicare facilmente guaine e manicotti su tutti i tipi di cavi e connettori è l’utensile per l’espansione di manicotti della serie NA.

Ecco come si usa questa pinza a tre becchi:
1.    Fai scorrere facilmente il manicotto sui becchi 
2.    Stringi la pinza per allargare il manicotto
3.    Fai scivolare il manicotto sul cavo o sul conduttore e lascia la pinza 

Per rendere l’installazione ancora più facile, raccomandiamo l’uso del lubrificante Hellerine.

Per carichi importanti si raccomanda la pinza di espansione a tre punte VA2.5/5 in acciaio inossidabile. I becchi di ricambio sono disponibili sia per queste che per le pinze a tre punte della serie NA per adattarsi ad una vasta gamma di diametri

Lubrificante

Un aiuto per l’installazione delle guaine isolanti

Hellerine: un aiuto nell'installazione delle guaine isolanti

Per semplificare l’installazione di guaine e manicotti, raccomandiamo il lubrificante Hellerine appositamente formulato.

Composto per il 99% di oli vegetali, Hellerine è usato per lubrificare i manicotti durante l’installazione. Il fluido evapora senza lasciare residui poco dopo l’uso.

Il lubrificante Hellerine per guaine e manicotti non scolorisce ed è disponibile in diverse misure:

 


Aggiornato: 30/09/2023 © HellermannTyton 2023
© HellermannTyton 2023 (v4.222.2) | Aggiornato: 30/09/2023 | Impostazioni sulla privacy
Distributori Contattaci