Tubi corrugati per l’industria e le installazioni elettriche
Guaine corrugate con adeguati raccordi e accessori
Trova la giusta guaina in plastica per la tua applicazione

Nell’industria automobilistica, nell’ingegneria meccanica e impiantistica, nei treni o negli edifici pubblici, i tubi corrugati si trovano quasi ovunque e sono usati principalmente per proteggere i cablaggi.
A seconda dell’uso previsto, le guaine corrugate in plastica sono prodotte in diversi diametri e materiali, per esempio PA6, PA12, PP e PE. Anche se questi ultimi sono di solito rigidi, la guaina diventa flessibile e pieghevole grazie alla sua forma corrugata.
I tubi corrugati sono disponibili sia nelle varianti chiuse che in quelle aperte, e in un’ampia gamma di spessori di parete. L’installazione corretta richiede anche l’uso di adeguati raccordi, nonché di accessori adatti.
Questa pagina ti offre una panoramica della gamma di guaine corrugate HellermannTyton.
Gamma prodotti
Guaine con spirale di rinforzo

I tubi corrugati FlexiGuard, estremamente flessibili, impressionano per il loro altissimo grado di mobilità.
Vantaggi:
- Ottima protezione meccanica
- Buona resistenza ad oli, acidi e basi
- Buona resistenza agli agenti chimici
- Buona resistenza ai raggi UV e ozono
Le guaine FlexiGuard sono utilizzate principalmente come protezione cavi in macchinari e impianti in costruzione, nella robotica e come protezione per l’ingresso nei quadri elettrici.
Raccordi adatti per i tubi protettivi FlexiGuard :
Tubi corrugati con fessura
Guaina riapribile, doppia fessura

La guaina HG-DC a doppia fessura è ideale nelle installazioni in cui è richiesto il retrofitting. Per esempio:
- Nella costruzione di quadri elettrici
- Nella costruzione di macchine ed impianti
I cavi sono inseriti lateralmente e può essere facilmente riaperta. La guaina raccoglicavi è inoltre altamente resistente all’abrasione, è priva di alogeni, zolfo e fosforo, nonché autoestinguente. E’ fatta di PA6 e viene fornita in bobine, da 25 metri e 50 metri o in singoli spezzoni su misura.
Guaina riapribile, aperta

Il tubo corrugato aperto HG-ELWS in PA6 è usato in particolare nelle macchine e nei veicoli commerciali.
Vantaggi:
- Resistente ai solventi e agli oli
- Privo di alogeni, zolfo e fosforo
ELWS sta per "Extra Lightweight Slit = Apertura Extra Leggera". Oltre ad avere un peso ridotto, la guaina è estremamente flessibile e allo stesso tempo robusta e resistente all'abrasione.
HG-ELWS è disponibile in nero e grigio (su richiesta).
Tubi corrugati: leggeri, standard e pesanti
Guaina corrugata, peso leggero

La guaina in plastica a parete sottile HG-LW, è adatta per applicazioni con basse sollecitazioni meccaniche, ad esempio:
- Nella costruzione di macchine ed impianti;
- Nei pannelli di controllo;
- Negli edifici pubblici.
La guaina flessibile HG-LW ha un peso ridotto ed una elevata durata nel tempo. È altamente resistente agli urti e stabile nella forma, con un’ottima resistenza ai solventi e agli oli.
Guaina corrugata, peso standard

La guaina in plastica a parete media HG-SW è raccomandata per l’uso in applicazioni industriali, ad esempio:
- Nell'ingegneria meccanica;
- Nell'impiantistica;
- Nella costruzione di pannelli di controllo;
- Negli edifici pubblici.
Il corrugato HG-SW è molto flessibile e resistente all’abrasione. È altamente resistente agli urti e indeformabile nonché autoestinguente secondo la norma UL94 V2.
Guaina corrugata, pesante

La guaina in plastica a parete spessa HG-HW è utilizzata principalmente dove è richiesta una speciale protezione meccanica dei cavi, ad esempio:
- Nell'ingegneria meccanica ed impiantistica;
- Nei macchinari industriali.
Il corrugato HG-HW è progettato per ambienti difficili. Offre una grande forza meccanica e un’elevata resistenza agli urti.
Il materiale è anche resistente ai solventi e agli oli, all’abrasione e autoestinguente secondo la norma UL94 V2.
Raccordi per tubi corrugati
Scegli il raccordo perfetto per la tua applicazione

La gamma di prodotti HelaGuard comprende raccordi adatti ad ogni esigenza. Da un lato, viene fatta una distinzione secondo la forma. Per esempio, i raccordi sono curvati a 45°, 90° o dritti.
Un’ulteriore distinzione negli accessori per i tubi corrugati viene fatta tenendo conto delle diverse classi di protezione secondo la norma IEC EN 60529.
I raccordi, in combinata con le corrispondenti guaine in plastica, sono disponibili nelle seguenti classi di protezione:
- IP66
- IP67
- IP68
- IP69k

I raccordi in plastica HelaGuard si montano in modo semplice, veloce e molto sicuro. Offrono un’eccezionale resistenza allo strappo e sono resistenti alle vibrazioni ed alle manomissioni. Possono essere rimossi con un cacciavite ed essere utilizzati più volte.
Di seguito ti offriamo una panoramica dei nostri accessori per tubi corrugati. Clicca sulla categoria corrispondente per esplorare i singoli prodotti in dettaglio:
Accessori per tubi corrugati
Clip di fissaggio avvitabili per guaine in plastica

Il supporto PACC per guaine corrugate con chiusura integrata permette di fissare in modo sicuro i tubi corrugati.
Le sue scanalature interne impediscono al tubo di muoversi. La Clip è veloce e semplice da installare e può essere fissata con viti.
Clip di fissaggio in acciaio zincato con protezione in PVC

Il fermacavo AFCS in acciaio zincato con profilo protettivo in PVC viene utilizzato come dispositivo di fissaggio aggiuntivo per tubi corrugati.
Il supporto è molto facile da usare. Il suo profilo protettivo previene i danni dovuti all’abrasione.
Domande Frequenti
Come trovare il giusto tubo corrugato?

In collaborazione con il fornitore di servizi software CADENAS, vi offriamo la maggior parte delle nostre guaine corrugate in plastica HelaGuard inclusi i rispettivi raccordi, tutto online come modelli gratuiti 2D e 3D.
Oltre alle specifiche dettagliate sulle single soluzioni di prodotto, troverete anche numerose immagini dei prodotti e utili dati sui modelli.
Con CADENAS è facile trovare la giusta soluzione per la tua applicazione – per una pianificazione ancora più precisa, fin dalla prima idea.
Come trovare il giusto raccordo per tubi corrugati?

In base alla nomenclatura di un raccordo HelaGuard in plastica è possibile determinare facilmente, tra gli altri dati, la classe di protezione IP, il tipo di filettatura e la forma del raccordo.
Per trovare nel modo più semplice possibile il giusto raccordo, all’interno della nostra brochure ti abbiamo predisposto una pagina di Nomenclatura HelaGuard.
Come inserire e rimuovere i raccordi per tubi corrugati?
Per rimuovere i raccordi in plastica HelaGuard, tutto ciò che ti serve è un piccolo cacciavite a testa piatta. I raccordi possono essere smontati e riusati tutte le volte sia necessario.
Per montare e rimuovere i raccordi in plastica HelaGuard, seguire queste semplici istruzioni:
1. Se il raccordo è già stato usato in precedenza, assicurarsi che la ghiera sia in posizione “on”. Per montare il raccordo, spingerlo sull’estremità del tubo il più a fondo possibile, senza forzare, e ruotarlo lievemente. In questo modo il raccordo viene fissato in maniera sicura.
2. Per rimuovere il raccordo, inserire un piccolo cacciavite nella fessura presente sulla ghiera.
3. Muovere il cacciavite verso la posizione “off”. La ghiera ruoterà lievemente e il meccanismo di bloccaggio sarà sbloccato.
4. Rimuovere il cacciavite.
5. Ruotare manualmente la ghiera verso la posizione di “off’’ il più possibile.
6. Rimuovere il raccordo dall’estremità del tubo.