Soluzioni per la gestione dei cavi con bioplastica PA11
Scopri in quali ambiti la bioplastica poliammide 11 (PA11) contribuisce a ridurre l’impronta di carbonio complessiva dei componenti per la gestione dei cavi
Aumentare l’uso di materiali alternativi non derivati da fonti fossili è un anello fondamentale nella catena per la riduzione delle emissioni di gas serra.
In tutto il mondo, HellermannTyton sta adottando sempre più spesso la poliammide ad alte prestazioni PA11 per il fissaggio dei cavi in impianti fotovoltaici su larga scala.
Questo polimero è ottenuto dall’olio di ricino, una risorsa vegetale rinnovabile che non entra in competizione con i terreni destinati alle coltivazioni alimentari.
Inoltre, offre un’eccellente resistenza a un’ampia gamma di condizioni ambientali, superando le prestazioni di molte plastiche convenzionali. Guarda questo video per saperne di più.

Contatto Team Sostenibilità
Utilizza questo modulo per inviarci le tue richieste in materia di sostenibilità e governance. Ci assicureremo che la persona appropriata della nostra azienda ti fornisca le informazioni richieste nel più breve tempo possibile. Saremo lieti di ricevere il tuo messaggio e ricontattarti quanto prima.
Contattaci