Come evitare gli errori 'da Titanic' nella gestione dei cavi

Abbiamo raccolto alcuni errori da evitare nella gestione dei cavi per scongiurare un "disastro annunciato" del proprio impianto
1. No manutenzioni grazie all'angolazione perfetta della fascetta

1. No manutenzioni grazie all'angolazione perfetta della fascetta
Le apparenze ingannano. In questa immagine sembra tutto ordinato e ben fatto, vero? Ma se guardi attentamente, noterai che la fascetta è inserita direttamente in un foro del telaio. Qui si sta creando una situazione a rischio sicurezza e una sicura attività di manutenzione all'impianto.
Il problema dell’infilare le fascette nei fori dei moduli o di messa a terra è che i bordi sono spesso taglienti e qualsiasi movimento – causato da inseguitori solari, da vento o da variazioni di temperatura – può danneggiare il cavo e provocare guasti.
Utilizzare supporti e clip adeguate (ad esempio Edgeclip, serie MSC, serie LOC, PBM9) per mantenere la fascetta all’angolazione corretta, ovvero a 90 gradi rispetto al cavo, può fare una grande differenza nel prevenire danni e manutenzioni.

2. Cavi penzolanti pericolosi
Questa è una situazione da incubo e se qualcuno dovesse passare sotto questi pannelli potrebbe letteralmente ricevere uno "shock".
Il risparmio sulle spese di cablaggio può portare ad una successiva e sicura manutenzione. Possiamo aspettarci che il peso dei cavi finirà per tirare direttamente sulle scatole di derivazione, inoltre, agenti atmosferici - quali il peso della neve o il ghiaccio sui cavi - o piccoli e continui movimenti peggioreranno ulteriormente la situazione.
Nel tempo anche l'erba ai piedi dell'impianto dovrà essere tagliata e scommettiamo che prima o poi anche un cavo verrà tagliato per errore.
La nostra soluzione? Rivolgetevi ad uno dei nostri esperti, potranno consigliarvi sui materiali e sulle soluzioni ideali per la gestione di cavi e fili. Il proprietario dell’impianto apprezzerà e la persona incaricata di tagliare l’erba non si ritroverà improvvisamente con le due estremità di un cavo tranciato in mano.
3. Non tutte le fascette amano il sole
Sì, tutti amiamo il bel tempo e in generale più sole c’è, meglio è, ma i nostri test dimostrano che le fascette non adatte ad un’elevata esposizione ai raggi UV col tempo si deteriorano.
Il risultato? Una situazione come quella mostrata nella foto a destra.
Vediamo alcuni aspetti basilari da tenere in considerazione.
Prima di tutto, bisogna decidere se utilizzare fascette in plastica o in metallo.
È importante anche valutare la resistenza chimica. Non consigliamo mai i metalli rivestiti in plastica, perché il movimento e altri fattori ambientali (vento, onde, inseguitori solari, variazioni di temperatura) possono facilmente danneggiare il rivestimento esterno, con il rischio di archi elettrici o guasti di messa a terra dell’inverter.
Anche i bordi taglienti sono un problema con alcune clip in metallo (abbiamo soluzioni che lo evitano). E poi l'installatore preferisce lavorare con clip di metallo ergonomiche, che siano facili da usare per evitare sforzi ripetuti (anche qui offriamo varie opzioni).
Quando le normative locali lo consentono, la plastica adatta può essere la soluzione preferibile. Disponiamo di numerose soluzioni basate su poliammidi resistenti ai raggi UV.
Chiedi una consulenza ai nostri esperti: HellermannTyton può offrirti la giusta soluzione per massimizzare la durata dell’impianto, anche in condizioni ambientali difficili.


4. Evitiamo il cedimento dei cavi
Quando i punti di fissaggio sono posizionati ad intervalli errati, il peso del cavo, col tempo, lo fa staccare gradualmente, “aprendosi” lungo tutta la lunghezza e la larghezza dell’impianto solare. Questo porta ai pericolosi cavi penzolanti di cui abbiamo parlato nel paragrafo n. 2.
Qual è la soluzione? O si riduce il peso del cavo (opzione poco praticabile) oppure si aumenta il numero di punti di fissaggio.
Uno dei nostri consigli è di utilizzare la Serie Ratchet P-clamp (foto a sinistra): una linea estremamente versatile, in grado di gestire un’ampia gamma di diametri e di mantenere in posizione sicura i fasci di cavi.
Contatta i nostri esperti
Sei interessato a saperne di più?
I nostri esperti sono sempre pronti ad offrire assistenza e consulenza.